Ogni video lezione tratta argomenti diversi, al suo interno troverete efficaci e chiare spiegazioni, frasi studio, schemi, tablature, esercitazioni, utili a tutti i livelli di apprendimento. Selezionate ciò che vi interessa e guardate la preview: la vostra armonica non avrà più segreti grazie a Easyharp!
Imparerete subito i principi di base dello strumento per potervi dedicare allo studio dei diversi argomenti. Sarete in poco tempo in grado di suonare delle semplici frasi, sia in prima che in seconda posizione.
Imparerete a tenere correttamente l’armonica in mano e a sfruttare le mani per gestire il vostro suono, imparerete a suonare note singole, accordi ed effetti ritmici con la corretta imboccatura a bocca stretta, bocca larga e tongue-blocking.
Scoprirete come utilizzare correttamente il vostro diaframma e imparerete a suonare respirando attraverso l’armonica. Attraverso semplici esercizi acquisirete maggiore controllo del vostro suono e sarete in grado di eseguire ritmi e progressioni anche...
Imparerete a suonare i principali accordi che si possono ottenere con l’armonica e ad utilizzarli per creare degli accompagnamenti ritmici, dal più semplice ai più elaborati, sfruttando anche note singole e tongue-blocking.
Imparerete come definite l’attacco e l’espressione delle singole note, attraverso sillabe sonore e l’uso della gola. Sono proposte diverse frasi studio ed esercitazioni per sviluppare correttamente la tecnica.
Scoprirete quali note vi mette a disposizione l’armonica e quali andranno scoperte con la tecnica del bending. Attraverso lo studio di diverse interessanti frasi, imparerete ad riconoscere ogni nota attraverso il suo suono e il suo valore musicale.
Scoprirete i diversi trucchi per arricchire le vostre frasi, imparerete la tecnica del vibrato di mano, del vibrato di gola, del wah-wah, del glissato, del trillo, delle ottave e di effetti speciali come il fischio del treno e relativa applicazione.
Imparerete a modificare l’intonazione delle note aspirate e acquisirete una corretta impostazione della tecnica del bending. Attraverso semplici ed efficaci frasi utilizzerete le nuove note nel quarto foro e nel sesto foro aspirati piegati di mezzo tono.
Svilupperete la tecnica del bending applicandola correttamente al terzo foro piegato di mezzo tono, un tono e un tono e mezzo, al secondo foro piegato di mezzo tono e di un tono intero, nonché al primo foro piegato di mezzo tono.
Scoprirete perché è così comune suonare in una tonalità diversa rispetto a quella dell’armonica. Nota per nota, anche con l’utilizzo della tecnica del bending, capirete come ottenere una scala blues in seconda posizione.
Imparerete a riconoscere tutte le note contenute nei primi sei fori dell’armonica, scoprirete quali possibilità melodiche vi offre lo strumento e come suonare efficaci frasi in seconda posizione sfruttando le tante note che vi mette a disposizione.
Scoprirete tutti i segreti della scala musicale che più caratterizza il genere musicale blues e imparerete come sfruttarne le diverse note suonando l’armonica. Arricchirete il vostro linguaggio con lo studio di tante ed efficaci frasi e riff.
Amplierete le possibilità melodiche del vostro strumento, imparerete ad estendere il vostro fraseggio oltre la scala blues applicando in tanti esempi le note della scala pentatonica maggiore in seconda posizione sull’intera estensione dell’armonica.
Imparerete come è strutturato un giro di blues a dodici battute, la sua progressione armonica e come orientarvi al suo interno. Studierete un esempio di shuffle a 12 battute con relative frasi, trasposizioni e turn-around.
Imparerete a suonare un giro di boogie, capirete come sfruttare melodicamente la progressione degli accordi, suonerete un blues in minore, scoprirete nuove possibilità all’interno della struttura del blues su cui suonerete una melodia swing.
Imparerete a suonare sulla tonalità dell’armonica, scoprirete la bellezza della scala pentatonica maggiore ed il suo facile utilizzo sull’intera estensione dell’armonica attraverso tante interessanti frasi studio.
Imparerete ad applicare correttamente la tecnica del bending anche alle note soffiate, suonerete delle efficaci frasi blues utilizzando l’ottavo foro piegato di mezzo tono, il nono foro piegato di mezzo tono e il decimo foro piegato di un tono intero.
Imparerete ad utilizzare la scala blues anche in prima posizione sfruttando l’ottava alta e l’ottava bassa dell’armonica. Le frasi esempio proposte arricchiranno il vostro linguaggio musicale e la vostra padronanza dello strumento.
Scoprirete come suonare la scala blues in terza posizione, studierete delle efficaci frasi sfruttandone le note sull’intera estensione dell’armonica, scoprirete quali particolari note rendono unica la sonorità della terza posizione e come ottenere un...